ALLA ROCCA MALATESTIANA LO SPETTACOLO “OGNUNO”
Servizio a cura della Fano Diocesi Notizie e Webtv https://fb.watch/8moBfC5MTV/
SABATO 25 SETTEMBRE UNO SPETTACOLO TEATRALE A CURA DEL CONSULTORIO “LA FAMIGLIA”
CAOS TEATRO. Vuoi provare una esperienza teatrale?
UNA GUIDA CHE TI SEGUE. Intervento psicologico clinico domiciliare
RIUNIONI DI FAMIGLIA
RIUNIONI DI FAMIGLIA Siamo lieti di invitarvi ad un seminario di formazione sulla “Family Group Conference” modello innovativo per lavorare con le famiglie, promuovendo partecipazione e costruendo percorsi di aiuto condivisi. La formazione si terrà il giorno 3 luglio 2021 presso la sede dell’Associazione Consultorio “La Famiglia-ODV”, in via Fanella, 93. Il seminario si rivolge […]
DUE GIORNATE DI FORMAZIONE PER L’EQUIPE DEL CONSULTORIO
Qual è il tuo Inferno? Anno di Dante, autore della Divina Commedia. Qual è la vostra commedia? L’inferno che avete costruito, la narrazione che vi serve a rimanere quello che credete di essere, il girone in cui avete scelto di continuare a girare in eterno? L’inferno è il perpetuo ripetersi di ciò che non […]
OGNUNO…prossimamente
watch?v=_8-OTEY6chw
EVENTO FINALE DIS-PLAY. CONDIVISIONE DELLA ESPERIENZA
Luca Bordoni Cooss Marche: Per quanto riguarda il progetto, dopo quasi 15 anni che seguo progetti di ogni tipo e rivolti a destinatari differenti, quello che ho respirato in DIS-PLAY è una sensazione provata solo poche altre volte. Spesso i progetti che scrivo o che seguo in prima persona mi sembrano poco consistenti sul piano […]
DIS-CONNESSIONI. L’ESPERIENZA DIS-PLAY. SABATO 5 GIUGNO 2021 ORE 17.30
Il 5 giugno 2021 alle ore 17.30 presso i Giardini della Rocca Malatestiana di Fano si terrà l’evento finale del progetto DIS-PLAY dal titolo “DIS-CONNESSIONI”. I protagonisti del progetto racconteranno l’esperienza del progetto DIS-PLAY nel prevenire e ridurre due fenomeni che colpiscono sempre di più le giovani generazioni: il gaming disorder (dipendenza da gioco online) […]
Ti auguriamo…l’ESSENZIALE
Quando Gandhi morì, radunarono tutti i suoi oggetti personali. Le sue ciabatte, un diario, una penna, la sua vestaglia, un libro, una ciotola, i suoi occhiali. Non possedeva nient’altro. Non aveva bisogno di altro. Sono minimalista da anni e ho sempre trovato meraviglioso il suo esempio, perché dimostra che l’obiettivo della vita non è complicare. […]