DONAZIONI ASSOCIAZIONE LA FAMIGLIA ODV
IBAN IT43E0851924305000000001717 | BCC Fano
Ciao a tutti!
Sono una consulente e mi chiamo Stefania.
Il mio simbolo è la stella, ancora non so perché… Amo l’azzurro intenso del mare, illuminato dal sole.
Se dovessi scegliere un libro sarebbe “Il Piccolo principe”: con parole semplici racconta l’umanità.
Sono piuttosto sportiva, ho giocato per anni a pallavolo e ora che le articolazioni scricchiolano, mi diverto con il beach volley.
Amo molto il mio lavoro come psicologa e sento che è in continua trasformazione. Con Deborah portiamo avanti un bellissimo progetto di sostegno alle famiglie affaticate da problemi di demenza.
Odio la monotonia, la ripetitività e il limone nella Coca Cola.
Mi sento onorata del far parte dell’Associazione Consultorio La Famiglia e del gruppo dell’equipe qui, ciascuno, può essere liberamente differente dall’altro.
Sono Mauro DB (Del Bene) e sono in I.R.C. (Insegnante di Religione Cattolica).
Non mi sta bene mai niente e trovo da ridire su tutto, sono anche un eterno insoddisfatto e non mi accontento mai di quello che faccio e, per finire, pretendo sempre il massimo da me stesso.
Cosa ci sta a fare uno come me nell’equipe del Consultorio?
Perché l’equipe mi ha preso sul serio.
Non mi sta sopportando (anche) ma mi sta “supportando”!
Sono un Counselor per l’infanzia e l’adolescenza e svolgo questo servizio nella mia scuola. In Consultorio ascolto le persone nella prima fase della loro domanda.
Ciao a tutti! Mi presento… Sono Roberta.
Faccio parte dell’associazione “La Famiglia” dal 2015. Mi piace camminare, adoro guardare i colori del mare che si baciano con quelli del cielo e mi piace tanto scrutare l’orizzonte soprattutto nei mesi invernali.
Adoro la nebbia di Fano (mi ricorda la mia infanzia), l’indefinito, il suono del nautofono, così come il suono dei rintocchi del campanile della piazza e la sirena di mezzogiorno.
Sono nata in piena estate e mi piace da sempre il colore giallo.
Canto in un coro Gospel da 20 anni, mi piace cantare, battere le mani, ballare e guardare gli altri coristi… a volte nasce un incanto, un’intesa condivisa che come minimo raddoppia la sua intensità.
Sono una mamma felice di 3 figli, il dono più bello che potessi desiderare… a volte ho la presunzione di essere la loro “Principessa”…ah ah ah, che ridere!
Mi piace cucinare soprattutto la pasta in casa e sono una buona forchetta!
Adoro il mio lavoro di psicologa, non lo cambierei con niente al mondo!!!
Da sempre penso sia fondamentale il confronto costante con gli altri e in Consultorio c’è l’ equipe ogni settimana. Questo per me è il momento più importante e prezioso del mio lavoro e mi sento di ringraziare tutti.
Mi presento…
Sono Federica e mi occupo di “Relazione d’Ascolto e Aiuto”, una strada che ho scelto in età matura, dopo anni impegnativi nel desiderio di poter meglio comprendere e amare in modo per quanto possibile più autentico, me stessa e le persone che incontro nella vita.
Da anni collaboro con l’équipe del consultorio in un lavoro di ascolto, formazione e condivisione stimolante e arricchente: ogni lunedi io scelgo di fare parte di questa realtà perché è uno spazio nel quale sperimento, mi ritrovo, progetto e imparo.
Nei colloqui dedicati alle persone che arrivano ospiti del consultorio, lì dove si procede per un tratto di strada percorso insieme, sento che l’esistenza trova il suo significato più profondo e si arricchisce di nuove sfumature.
Troppo seria? In realtà mi piace molto ridere e far ridere trovando il lato bonariamente buffo delle situazioni che si presentano.
Amo mangiare in compagnia condendo il cibo con “buone“ parole e mi rilasso accarezzando gli animali.
Ciao a tutti.
Sono il direttore del Consultorio.
Amo moltissimo la montagna, luogo in cui, in solitudine o in compagnia, si cammina, si sale, si scende, si suda, si fatica … ma alla fine resta solo la gioia e un orizzonte sconfinato intorno a te.
La montagna mi ha insegnato a sapermi fermare, a conoscere il limite a stare nel limite. Solo così scopro un’altra opportunità.
Proprio camminando sulle Dolomiti ho deciso di diventare prete, una scelta che mi porta ogni giorno ad affiancare, accompagnare e camminare insieme a tante persone. Sempre nuove. E proprio nel cammino ho imparato che non sono solo: c’è Uno che mi è sempre stato vicino, lasciandomi libero in tutto, amato in tutto e nonostante tutto.
Per me il Consultorio continua questa esperienza rendendola feriale: non siamo mai soli, mai abbandonati, c’è sempre qualcuno che si prende cura di noi.